Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi [pag. 6]

Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 51/477
... avevi ragione tu, mio caro, le viti ci sarebbero ma non ci sono, per questo smontando il cono non avevo avuto difficoltà!
non vedo l'ora di potermici dedicare un giorno intero... ma anche domani saro impegnato, mannaggia! non avrei problema a rifarle, ho un piccolo tornio da hobbista, io avevo addirittura pensato di infilare una barra filettata da 6 dentro le due boccole poi iniziare a stringere da un lato con dei bulloni, ma temo non funzioni lo stesso, al limite le rifarò...
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 52/477
tarlone fai tante foto, cavoli ne hai fatte due!! fammi ritornare alle origini, di quando montavo i Piaggio!foto foto foto foto Wink
poi quando hai finito, vengo a vederlo ! anzi a provarlo Sbellica
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 53/477
Boss ha scritto:
tarlone ha scritto:
Innanzitutto grazie, per la gentilezza e la velocità,nonche competenza nelle risposte.. anche se mi hanno creatmi)
ringrazio anche per le segnalazioni ma 1300 euro per un motore di una 127 ,mi sembrano tanti ,anche perchè tutta la barca l'ho pagata 350 ,mentre potrei comprare in demolizione il motore di una 127 con 100 euro! Laughing

sul librettino dell'idrogetto non c'è scritto che tipo di motore montava ma solo alesaggio e corsa e cilindrata(895cc o 905 non si legge proprio benissimo) a cosa andrei incontro? vorrei essere il più in regola possibile..
quali altri documenti servono? ho anche un permesso della capitaneria in carta da bollo per circolare ,ma non è a nome mio,può andare lo stesso? un' altra domanda, forse stupida sono soggetto a revisione? vi è obbligo di bollo e assicurazione?
Scusate le tante domande, ma ho in testa una gran confusione, la burocrazia mi fa un pò paura!
grazie ancora per le risposte cosi rapide!


Per la cronaca ho venduto il mio solcio a 350 euro barca più motore scafo perfetto e motore orologio svizzero Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
A saperlo oggi che erano così gettonate l'avrei fatta restaurare per venderla a inci Gives thy a finger

aho è due anni che aspetto sto idrogetto

quella nuova news??
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 54/477
Promesso... vi faro tante foto.. e se riusciro' a rimetterlo in acqua.. mi farà davvero piacere farvelo provare! E' messo un bel pò male, ma ci sara più soddisfazione..
intanto altre foto..vecchie:
re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 55/477
speravo di vedere un volante marcato abarth Wink
bello bello
Comune di 1° Classe
nicus982
Mi piace
- 56/477
assurdo...oggi ne ho visto uno su ebay e sono rimasto colpito dalla bellezza di questo scafo.. e ora mi ritrovo qui il tuo...complimenti..
cmq se guardi su ebay su quell'esemplare in vendita è montato il motore di una ford escort 1.6
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 57/477
Grazie,grazie!Si, l'ho visto anche io,tu pensa che non ho mai avuto una barca( ed ho 39 anni) e non era mia intenzione prenderne una, ma di questa me ne sono proprio innamorato, per me comunque la strada è ancora molto lunga... quella bella è quella di RG, tuttta fiammante,chissa' quando e se lo sarà anche la mia! comunque è strano che monti quel tipo di motore probabilmente è una modifica per farlo andare più forte,non ne avevo mai sentito parlare... ma poi sul libretto c'è scritta la cilindrata, quindi forse è meglio non correre rischi inutili...
E se montassi un motore fire 1000? non sarebbe più moderno, credo che gli attacchi siano uguali..
Sottotenente di Vascello
R.G
Mi piace
- 58/477
tarlone ha scritto:
Grazie,grazie!Si, l'ho visto anche io,tu pensa che non ho mai avuto una barca( ed ho 39 anni) e non era mia intenzione prenderne una, ma di questa me ne sono proprio innamorato, per me comunque la strada è ancora molto lunga... quella bella è quella di RG, tuttta fiammante,chissa' quando e se lo sarà anche la mia! comunque è strano che monti quel tipo di motore probabilmente è una modifica per farlo andare più forte,non ne avevo mai sentito parlare... ma poi sul libretto c'è scritta la cilindrata, quindi forse è meglio non correre rischi inutili...
E se montassi un motore fire 1000? non sarebbe più moderno, credo che gli attacchi siano uguali..


lo scafo e testato fino a 90 cavalli (lo dice anche la targhetta) per cui il ford 1600 è il motore + grosso che si puo mettere ,per sapere che motore aveva la tua devi guardare i rapporti che sono stampigliati sulla turbina nel vano motore sotto a quella specie di flauto. se è rapportata per il 90 cavalli col motore fire non la metti neanche in moto quando è in acqua!

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 59/477
non vedo l'ora di guardarci.. ma quello, è il radiatore? ma tu RG.. quanto ne sai? ti sei mangiato il manuale della castoldi?
Sottotenente di Vascello
R.G
Mi piace
- 60/477
tarlone ha scritto:
non vedo l'ora di guardarci.. ma quello, è il radiatore? ma tu RG.. quanto ne sai? ti sei mangiato il manuale della castoldi?


Thanks no mi sono documentato da poco ......e poi la turbina l'abbiamo praticamente smontata tutta per vedere come migliorare le prestazioni Wink

quello è un passaggio dell'acqua e se togli i tappi nei fianchi dentro cè un filtro nel quale passa l'acqua prima di andare a raffreddare il monoblocco.Dovrai poi smontarlo per vedere che sia pulito prima di mettere in movimento la barca. non necessita di radiatori in quanto si raffredda con l'acqua che pesca dalla turbina.
Sailornet