Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi [pag. 34]

Capitano di Corvetta
thedoor788
Mi piace
- 331/477
tarlone ha scritto:
Ciao, Thedoor!
Hai fatto benissimo a prenderla ed è bellissima,fra l'altro lo scafo sembra proprio ben tenuto,vedrai che con una lucidatina tornerà come nuovo(sei sicuro che sia bianco originale?) Magari è un giallo riconvertito...comunque bianco lo facevano!
Hai anche un gran C...O ,il parabrezza non è nemmeno crepato, per i sedili non devi preoccuparti, si dovrebbero ricostruire bene.
Piuttosto controlla il piano di calpestio, è facile che vi siano infiltrazioni.
Per l'idrogetto invece, stiamo messi malino, ti mancano un mucchio di pezzi, e li diventano dolori perchè chi li ha si fa pagare caro,comunque restiamo in contatto potremmo fare qualche società per comprare dei pezzi(forse ti converrebbe comprarne uno intero,spenderai sicuramente meno)è un peccatoperchè il tuo Castoldi mai pare perfettamente conservato!
Hai anche i documenti? che numero di matricola ha? di quelli ad idrogetto ne hanno fatti solo 50,ma la numerazione è progressiva anche a quelli con fuoribordo, con il numero di matricola puoi chiamare la Zetacraft a minerbio e farti dire l'anno ed il nome del primo proprietario.
Stai tranquillo ,hai preso una barca bellissima,in più non l'hai nemmeno pagata,Comunque qui sul forum c'è Silvia giampieri che ha dei ricambi ed un motore da vendere...


Ciao Tarlone, infatti esternamente non è male, secondo me il colore è il suo perchè guardando in alcuni punti dove la vernice è saltata via, sotto non noto altri colori. Ho qualche dubbio sul piano di calpestio, questo weekend provo a togliere la moquettes e vediamo cosa si cela sotto. Per il parabrezza purtroppo è crepato ma credo che andrà bene cosi. Per l'idrogetto se guardi le foto degli interni ci sono diversi pezzi che ho raccimolato dal secchio del ferrovecchio dove il precedente proprietario aveva buttato tutto; non dovrebbe mancare molta roba. Rolling Eyes Sai percaso se qualcuno ha gli esplosi dell'idrogetto? Magari con un manualetto riesco a rimetterlo insieme. Come documenti ho il libretto della barca più quello del motore più altri fogli che non ho guardato. Nella placchetta mi pare di aver letto n° 67, Question boh. Tu con il motore preso dallo sfasciacarrozze sei riuscito a collegarlo?

Riguardo a uno degli ultimi post dove dici che hai stuccato con stucco da carrozzaio, io avrei usato quello di vetroresina più resistente alle sollecitazioni e dello stesso materiale dello scafo. Wink

P.S. Mi raccomando il manuale del castoldi. se tu o qualche utente ne è in possesso e potrebbe passarmelo ne sarei grato oppure se dite che chiedendo alla castoldi si trova provo la. Grazie a tutti. e BUONA PASQUA. Felice Felice
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 332/477
Si, in effetti ho notato tutti i pezzi sul piano di calpestio... se mi mandi una la tua mail ti mando tutto, compreso l'uso e manutenzione, se ti serve un motore da sfascio di una uno 45, qui da me con 100 euro si compra,non abarth però, quella è merce che scotta ....
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 333/477
ps. metti una foto di tutti i pezzi che hai cosi, ti aiuteranno a capire cosa ti manca.... ,dimenticavo.... di che zona sei a Bologna?
Capitano di Corvetta
thedoor788
Mi piace
- 334/477
tarlone ha scritto:
ps. metti una foto di tutti i pezzi che hai cosi, ti aiuteranno a capire cosa ti manca.... ,dimenticavo.... di che zona sei a Bologna?


La mail è:

tra oggi e domani provo di fare una foto ai pezzi dell'idrogetto.

Abito in provincia, più precisamente a Medicina a 9 Km dall'uscita Castel San Pietro Terme dell'autostrada A14 a un ora da te.
Cmq d'estate sono spesso a Cervia dove ho un piccolo appartamento. Potremmo fare due sparate in adriatico a ghibli ultimati.

Sono interessato al motore..

Ciao
Capitano di Corvetta
thedoor788
Mi piace
- 335/477
Questi sono i pezzi dell'idrogetto che ho ritrovato....Basteranno?? Sono graditi consigli, pareri, istruzioni. Grazie.

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi


e questo e il paiolato tolta la moquettes.

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi


particolare della leva della griglia. Credo sia da riprendere un pò la vetroresina intorno la leva.

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi


e questa è la placchetta motore

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi


dice che la barca è la n° 65 e come potenza da 91 hp??? non capisco, il motore del 127 non sviluppava al massimo 40 cv? che sia la potenza massima installabile? e le barche zaniboni ghibli con idrogetto non dovevano essere al massimo 50? qua dice 65.
Sottotenente di Vascello
R.G
Mi piace
- 336/477
91 hp dovrebbe essere la potenza massima applicabile allo scafo, alcunu ghibli montano il motore ford 2000 da 90 hp.
a occhio non sembra manchi molta roba dell'idrogetto, se tarlone ha l'esploso della turbina potai verificare con + esattezza.
8) 8)
non vedo il collettorte di scarico, forse è rimasto attaccato al motore?
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 337/477
Ciao, Thedoor.. Anzitutto Buona Pasqua a tutti! Mi pare che i pezzi ci siano quasi tutti forse ti nanca qualche leva interna ed il cono che convoglia il flusso,comunque controlla bene con gli esplosi che ti ho mandato.
I Ghibli ad idrogetto sono solo 50, ma la Zaniboni teneva il numero progressivo anche per quelli con fuoribordo,proprio io ho chiesto alla signora quanti ne fossero stati costruiti, lei soddisfatta mi rispose CINQUANTA!!!
Quello più strano è quello che mi hai detto, che esistono due taglie di Ghibli a passo lungo ed a passo corto.... qualcuno ne sa qualcosa?
Quella sulla tabella è la potenza massima applicabile,quasi tutti i Ghibli venivano equipaggiati da fiat 903 che eroga 47 cv,ma siccome il monoblocco era uguale all'Abarth, tutti provvedevano alla sostituzione, in maniera da raggiungere 70 cavalli, non male per l'epoca.
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 338/477
ps, il tuo paiolo sembra perfetto, magari prova a smontare il freno a mano per controllare se la schiuma dentro è marcia oppure no, mi pare come nuovo,sei stato proprio fortunato!
Capitano di Corvetta
thedoor788
Mi piace
- 339/477
R.G ha scritto:
91 hp dovrebbe essere la potenza massima applicabile allo scafo, alcunu ghibli montano il motore ford 2000 da 90 hp.
a occhio non sembra manchi molta roba dell'idrogetto, se tarlone ha l'esploso della turbina potai verificare con + esattezza.
8) 8)
non vedo il collettorte di scarico, forse è rimasto attaccato al motore?


Si, infatti il collettore di scarico non c'è. comunque credo che con un tubo flessibile tipo caldaia si possa risolvere.
Capitano di Corvetta
thedoor788
Mi piace
- 340/477
tarlone ha scritto:
ps, il tuo paiolo sembra perfetto, magari prova a smontare il freno a mano per controllare se la schiuma dentro è marcia oppure no, mi pare come nuovo,sei stato proprio fortunato!


Si infatti sono abbastanza contento, pensavo peggio. Sei riuscito a tirare giù il tuo idrogetto? Io sto diventando matto, ho provato a togliere più silicone possibile ma non viene ancora. Che faccio?
Sailornet

Argomenti correlati